Sfoglia il Numero 3 – Anno 2019 di OAMagazine, la newsletter dell’Organismo Agenti e Mediatori.
Uno strumento utile tanto a chi non conosce ancora l’OAM, quanto, invece, a chi lo conosce già e desidera saperne di più. Una guida alla nostra attività, ma anche alla nostra filosofia, per offrire a tutti, ed in particolare agli operatori del mercato, la possibilità di lavorare meglio sia con noi sia, soprattutto, con chi accede al credito.
In questo numero:
- l’editoriale di Antonio Catricalà con uno sguardo agli impatti della recente sentenza Lexitor sul settore dei prestiti ai consumatori, alla fragilità del sistema bancario e alle pressioni competitive delle Fintech;
- lo studio di Banca d’Italia sull’andamento dell’economia italiana e l’indagine Acri-Ipsos che indica l’aumento della propensione al risparmio e la recente analisi del Governatore sul sistema bancario;
- l’analisi della Consob sul profilo degli utenti che si rivolgono alle piattaforme online per soddisfare le proprie esigenze di finanziamento con un’aggregazione di dati in base al settore di appartenenza, all’età, all’area geografica e al profilo di rischiosità;
- dal mondo OAM il trend del settore che registra una flessione degli iscritti a fronte di un incremento del numero dei collaboratori di Mediatori e Agenti in attività finanziaria, i dati di interesse sull’attività di Vigilanza e il primo bilancio del nuovo Simulatore delle prove d’esame e valutative;
- l’obbligo di applicazione della V direttiva antiriciclaggio che scatterà dal prossimo 10 gennaio, l’ipotesi di un Organismo europeo di Vigilanza e i dati dell’UIF sulle segnalazioni di operazioni sospette raccolti nel primo semestre 2019.
visita il sito https://www.organismo-am.it/mag/2019_03_oamagazine.html per sfogliare la rivista OAMagazine.