INPS, per chi ha superato i 60 anni ci sono tutte queste agevolazioni in arrivo
Sono tanti i bonus erogati dall’INPS che permettono agli over 60 di affrontare con maggiore serenità questo difficile momento dal punto di vista economico e finanziario. Ecco tutte le agevolazioni disponibili.
Il Governo italiano è l’INPS, vale a dire l’Istituto nazionale della previdenza sociale, hanno predisposto tutta una serie di bonus e agevolazioni specifiche per chi ha superato la soglia dei 60 anni e rientra in particolari requisiti. Di cosa parliamo? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
L’INPS rappresenta il più importante ente previdenziale in riferimento alle pensioni pubbliche del nostro Paese. Sono tanti i suoi compiti. Quelli più importanti fanno riferimento all’erogazione di tutte le pensioni agli aventi diritto e al fatto di garantire un sostegno economico minimo anche ai cittadini maggiormente bisognosi.
Chi è in difficoltà economica, quindi, potrà contare su una vera e propria assistenza economica, in modo tale da poter soddisfare il fabbisogno minimo. L’INPS, inoltre, ha il compito di acquisire tutti i contributi previdenziali maturati nel corso dell’attività lavorativa da ogni singola persona.
La pandemia prima e la tensione internazionale scatenatasi a febbraio 2022 hanno peggiorato le condizioni economiche di molte famiglie e di tanti pensionati del nostro Paese. L’aumento dei prezzi e l’inflazione elevata pesano enormemente sulle tasche di tante persone, specialmente quelle con un reddito basso.
In questo articolo vogliamo portare a conoscenza dei lettori tutte le agevolazioni pensate dal Governo e dall’INPS per venire incontro alle esigenze di una larga fetta di over 60. Cosa c’è da sapere in merito? Ecco tutti i dettagli sui vari bonus disponibili:
Chi ha più di 60 anni è molto vicino alla pensione oppure già può contare su questo assegno mensile, dopo aver lavorato per una vita intera e aver versato i contributi. In questo 2023 le pensioni sono state alzate. Una rivalutazione che si è resa necessaria per l’aumento dei prezzi e per l’inflazione galoppante.
La rivalutazione si è registrata anche per le pensioni minime. Di seguito, però, non vogliamo parlare delle pensioni, bensì di specifici bonus e agevolazioni riservati agli over 60 da parte dell’INPS.
Una delle prime agevolazioni fa riferimento alle bollette e viene per l’appunto chiamata Bonus Bollette 2023. Esso è garantito a tutti gli over 60 con un reddito non superiore ai 15 mila euro all’anno. Chi ha 4 figli a carico, poi, potrà contare su tale contributo, a patto di non avere un reddito superiore ai 20 mila euro.
Per poter sfruttare l’esenzione dal ticket, inoltre, il reddito potrà estendersi a 11.362,05 euro, nel caso in cui nella famiglia sia presente un coniuge. Esso si estenderà di altri 516 euro per ogni eventuale figlio a carico.
Alcuni over 60 potranno ricevere anche il cosiddetto bonus elettrico per disagio fisico. Si tratta di una agevolazione da poter sfruttare in caso di condizioni di salute gravi, le quali rendono necessario l’uso di apparecchi elettromedicali molto dispendiosi dal punto di vista dei consumi.
La spesa sostenuta dalla famiglia si ridurrà di gran lunga. Non sono previsti requisiti in riferimento al reddito. Lo sconto verrà applicato direttamente sulla bolletta, in seguito alla domanda accolta.
Molti over 60, poi, potranno contare su sconti e agevolazioni per quanto concerne il pagamento dei biglietti per il teatro, per il cinema, per i biglietti aerei, ferroviari e per molto altro ancora.
Per chi ha già compiuto 60 anni, infatti, molti comuni italiani predispongono sconti compresi fra il 20 e il 50% per quanto concerne l’acquisto di abbonamenti o di biglietti singoli in riferimento ai mezzi pubblici, ai cinema, ai musei o ai teatri.
Chi ha un reddito entro i 7.120,39 euro, poi, potrà contare anche su una Carta Acquisti. Essa ha un valore mensile di 40 euro e potrà essere sfruttata per comprare beni di prima necessità al supermercato o medicine in farmacia.